Un'altra meravigliosa ricetta che il Bimby preparerà mentre noi facciamo....tutt'altro!
Ingredienti (per 4 persone):
1 Kg di baccalà dissalato e ammollato per 2 o tre giorni (oppure prendetelo già pronto)
400 gr di latte a lunga conservazione
200 gr di latte fresco
20 gr di pangrattato
2 mazzetti di prezzemolo (le foglie)
1 cipolla media tagliata in quarti
30 gr di olio Evo
400 gr di pomodori maturi tagliati a cubetti
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe
Tagliare il baccalà a pezzetti e metterlo a marinare in 400 ml di latte per almeno 2 ore.
Scolare i pezzi del baccalà (il latte purtroppo va buttato) e sistemarli nel vassoio e nella campana del Varoma. Nel boccale, tritare il prezzemolo con il pangrattato 10 sec. vel.8 e cospargere sul baccalà
Nel boccale mettere la cipolla e tritare 4 sec. vel.7. Aggiungere il latte fresco, l'olio, i pomodori a cubetti, il sale e il pepe; posizionare il Varoma e cuocere 30 min. Varoma vel.1.
Al termine della cottura, disporre il baccalà su un piatto da portata e coprire con il sughetto.
Il consiglio: per togliere dal Varoma e dal boccale l'odore del pesce, pulirli entrambi e versare nel boccale 400 ml di acqua con 2 rametti di rosmarino; posizionare il Varoma e portare a bollore 8 min. Varoma vel.1
Ricetta presa dal libro Contempora "A tutto vapore"
Adoro il baccalà e questa preparazione mi senbra ottima, ciao.
RispondiEliminaMa che piattino sfizioso!! bravissima cara!! Un bacione!! M.Luisa!
RispondiEliminaCome ti capisco!!!!!!!!!!!!!! Bonoooooooooooooo. Baci Dani.
RispondiEliminabuonissimo questo baccalà al latte. ma noi che il bimby non ce l'abbiamo, che si fa?
RispondiEliminama questo bimby è davvero portentoso!!!comunque sicuramente ci vuole la mano giusta!!:)
RispondiEliminaricetta molto interessante
Grazie ragazzi! Gaia purtroppo questa è una di quelle ricette che puoi realizzare solo con il Bimby :(
RispondiEliminaE' un elettrodomestico che vale la pena avere in casa e la sua versatilità giustifica il prezzo senza dubbio!