E pensare che questa insalata l'ho preparata il giorno stesso che Leo ha pubblicato
la ricetta da presentare per l'MTC di giugno.
E pensare che credevo che questo mese avrei battuto il mio record visto che a pranzo
d'estate mangiamo quasi sempre ricche insalate.
E pensare che sono riuscita a fotografare solo questa e a postarla quasi all'ultimo giorno.
Non c'è niente da fare: la vita corre troppo veloce e le sfide aumentano ogni giorno.
Sarà meglio quindi accontentarsi :)
Ingredienti (per 2 persone)
Per l'insalata
1 cespo di Lollo verde
50 gr di Feta greca
mezzo melone retato
6 ravanelli
1 fetta alta 1 cm. di prosciutto crudo dolce
2 fogli di Pane Carasau (per me senza glutine)
Per la citronette
40 gr di olio Evo
il succo e la scorza di un limone bio
sale di Tarassaco
pepe misto macinato al momento
Lavare e centrifugare l'insalata e poi spezzarla con le mani.
Tagliare il prosciutto e la feta in piccoli dadini.
Ricavare con l'apposito scavino delle palline dal melone e tagliare a metà i ravanelli.
Scaldare in un pentolino 2 cucchiai di olio Evo e friggere il Pane Carasau spezzettato
per pochi secondi. Sgocciolare su carta assorbente.
Preparare la citronette frullando tutti gli ingredienti previsti, tranne la buccia del limone
e condire l'insalata con le mani mescolando bene.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti, mescolare ancora e cospargere con la buccia di limone grattugiata.
Unire quindi il Pane Carasau e servire con un ulteriore filo d'olio Evo.
Con la mia insalata partecipo all'MTC di giugno

Appetitosa!!!
RispondiEliminabella ricettina...tutta da copiare!
RispondiEliminabacione
davvero golosa!
RispondiEliminae poi, anche io come te, condisco l'insalata con le mani..mi sembra che gli ingredienti si combinino meglio tra loro! :)
baci
Eh si Milena, viene meglio ;)
Eliminaefficacissima. un post rapido, ma per niente indolore: soffro al pensiero di non avere in casa gli ingienti!!!!
RispondiEliminaGli ingredienti Gaia?
Eliminason di facile recupero comunque :)
Un abbraccio
Ha ragione.. troppo di corsa , troppe cose da fare spesso tutte in una volta!!! Grazie comunque di questa tua idea freschissima con carasau croccante. Consegna rispettata perfettamente in tempo :-)
RispondiEliminaDani
Grazie della comprensione Daniela!
EliminaSiamo tutte nella stessa barca che affonda :D
mi sto leccando i baffi miei e quelli dei vicini! inoltre adoro il pana carasau! brava ciccina :-X
RispondiEliminaE le orecchie non te le lecchi?
Elimina:)
Veramente buona e fresca, brava!
RispondiEliminaGrazie :)
Eliminaciao anna lisa, un insalata con i fiocchi...l ho già detto i ravanelli mi piacciono da morire...ne mangerei a tonnellate. mi piace l'idea di mescolare l'insalata con le mani...molto naturale...ho pensato alla canzone colonna sonora unchained melody. per me ci sta.
RispondiEliminaCon un fantasma che mi abbraccia alle spalle mentre condisco l' insalata con le mani...si quella canzone è perfetta :D
RispondiEliminaGrazie Leo!